In questo tour visitiamo la Valle dei Templi di Agrigento e La Villa Romana del Casale. Per il tour della Valle dei Templi si consiglia di utilizzare una Guida Turistica locale. Agrigento (Akragas) fu uno dei centri più fiorenti della civiltà greca nel V secolo, BC. A pochi chilometri di distanza dalla città moderna, su un crinale minore meridionale, sono ancora situati i grandi templi della città antica, circondata da mandorli e ulivi secolari.

 

Nella passeggiata vedremo: Tempio di Giunone, Tempio della Concordia, Tempio di Eracle, Tempio di Zeus e il Santuario di Chtonian Divinità (Tempio di Castore e Polluce)

 

Seconda visita: Villa Romana del Casale, un patrimonio mondiale dell’UNESCO, risalente al IV secolo – a pochi chilometri da Piazza Armerina. La Villa Romana è famosa per i suoi 3.500 metri quadrati di pavimenti a mosaico dare un’idea del modo romano di vivere.

Valle dei Templi

Dal 1997 l’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. È considerata un’ambita meta turistica, oltre ad essere il simbolo della città e uno dei principali di tutta l’isola. Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, con i suoi 1300 ettari, è il più grande parco archeologico d’Europa e del Mediterraneo

Villa Romana del Casale

Alle falde del Monte Mangone, a circa 6 km a sud-ovest da Piazza Armerina, in una conca circondata da basse colline ricche di vegetazione, sorge una splendida villa di epoca romana, famosa in tutto il mondo come Villa romana del Casale, dal nome della contrada nella quale è ubicata. Il giardino del peristilio presenta una grande fontana composta da tre vasche, rivestita in marmo all’esterno e in mosaico all’interno. Al centro della vasca più grande è stata rinvenuta una base ottagonale con una statuina marmorea.