Il Barocco, il cioccolato, il vino e L’olio di oliva 

Il Barocco, il cioccolato, il vino e L’olio di oliva

Questo tour è molto personalizzabile perché in Sicilia le specialità sono molte. In questo tour siamo in grado di godere di questi prodotti nei laboratori di produzione. Questi sono alcuni esempi dei nostri tour del gusto siciliano.

Iniziamo il tour con una visita di un laboratorio del Cioccolato modicano a Modica. I maestri del cioccolato ci mostrano come si produce e si lavora il cioccolato e i dolci Modicani.

Dopo il Cioccolato Modicano e la bellissima Contea di Modica andiamo a visitare la bellissima città Barocca di Scicli. Questa città antica è riconosciuta come sito Unesco. Ci sono chiese belle, palazzi di famiglie nobili e c’è un antico villaggio pieno di grotte e qui possiamo vedere come era la vita delle persone prima della seconda guerra mondiale.

Fine della visita di Scicli, andiamo a visitare una cantina che produce vini siciliani famosi e olio di oliva. Qui possiamo fare una visita delle cantine, dei vigneti, la degustazione dei vini e se volete anche il pranzo. Solo con prenotazione anticipata.

Cioccolato modicano

Il cioccolato di Modica o cioccolato modicano (in dialetto modicano ciucculatta mudicana o ciucculatti mudicanu in generale, nel resto della Sicilia) si ottiene da una particolare lavorazione “a freddo” del cioccolato che esclude la fase del concaggio. Nel 2018 il cioccolato di Modica ha ottenuto dall’Unione europea il riconoscimento di Indicazione geografica protetta (IGP)

Vini siciliani

Tra i migliori vini siciliani si possono menzionare i vini ottenuti da varietà autoctone come Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Frappato tra i rossi. Mentre tra i bianchi Catarratto, Grillo, Inzolia, Grecanico, Malvasia delle Lipari e Moscato d’Alessandria.

Olio d’oliva

L’olio d’oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive. Altri tipi merceologici di olio derivato dalle olive, ma con proprietà dietetiche e organolettiche differenti, si ottengono per rettificazione degli oli vergini e per estrazione con solvente dalla sansa di olive. È caratterizzato da un elevato contenuto di grassi monoinsaturi. Prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo l’olio d’oliva è prodotto anche nelle altre regioni a clima mediterraneo.